FILMPEDIA

-
GUARDA I TUOI FILM PREFERITI
-
LASCIA UNA RECENSIONE, UN VOTO E UN COMMENTO
-
SOLAMENTE FILM DI OTTIMA QUALITÀ
-
LE MIGLIORI SERIE TV
​
Il veterano della guerra di Corea Walt Kowalski, ormai da lungo tempo in pensione, si impegna per cercare di raddrizzare la vita al suo giovane vicino, un ragazzo asiatico senza padre che ha cercato di rubargli l'auto, una prestigiosa Ford Gran Torino del 1972, per riuscire a essere ammesso in una gang giovanile. ​
Gran Torino


l' Editoriale
- Gran Torino, un film da proiettare nelle scuole. -
Passa il tempo, aumentano gli anni, ma il buon vecchio Clint Eastwood non lascia traccia di cedimenti, ne' dal punto di vista della regia,ne' come attore.
Insegna, emoziona e ci regala una parabola così semplice, cosi dimenticata. Non si risolve tutto con la violenza.
Dovrebbe essere proiettato nelle scuole per trasmettere alle nuove generazioni l'inutilità del razzismo e del bullismo.
Nick Schenk, lo sceneggiatore, è viaggiato in avanti con il tempo, in anticipo non solo sui tempi disgraziati che viviamo, ma anche chiudendo quelli ancor sventurati e fasulli che stiamo ancora vivendo.
Walt (Clint), è un uomo d'altri tempi, un duro,portato al razzismo, però capace di capire che il bene ed il male non dipende dal colore della pelle e che la violenza non è l'unico modo per risolvere i problemi.
Un film veloce, riflessivo, un film che va' visto più di una volta per poterne apprezzare le sfumature.
La scena in cui "tira fuori la pistola" rimarra per sempre un cult per gli amanti del attore californiano.
"Avete mai fatto caso che ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto incazzare? [sputo]... Quello sono io."